COME migliori offerte,
nessuna coda attaccata
Di chi è quel libro digitale che hai comprato per leggere su Kindle? Se il tuo primo impulso è quello di rispondere « quello è mio, wow », beh, sappi che tecnicamente non è vero. E lo stesso vale per un film che hai acquistato su piattaforme come Google o Apple.
Sei orgoglioso della tua collezione d’archivio? (Immagine: Vitor Pádua / )
Questi prodotti non sono tuoi nel senso stretto del termine. Dopotutto, non hai accesso diretto al file, né puoi consumarlo su una piattaforma diversa da quella in cui è stato acquistato. DRM (Digital Rights Management) impedisce al prodotto di essere oggettivamente tuo.
Dopotutto, quello che hai comprato era accesso. Questa è la logica che governa il nostro rapporto con la maggior parte dei contenuti che consumiamo su Internet. In uno streaming questo diventa più chiaro, dopotutto c’è di mezzo un abbonamento; paghi mensilmente per guardare quello che vuoi dal catalogo. Ma lo stesso vale per l’acquisto di oggetti digitali.
Le esperienze passate con questi contenuti non potrebbero essere più diverse. Un libro fisico acquistato su Amazon è tuo e basta, e può essere preso in prestito e anche rivenduto. Lo stesso vale per un Blu-ray. Tuttavia, quando si tratta di digitale, rinunciamo al controllo sul prodotto per cui paghiamo.
E, naturalmente, questo cambia molto il nostro rapporto con questi prodotti.
Trovare cose su Internet ha richiesto lavoro
Non c’è scampo: il modo per accedere a diversi contenuti su Internet negli anni 2000 ha coinvolto la pirateria. È così che siamo stati in grado di ascoltare musica e guardare film e serie prima che apparisse lo streaming.
Ma il fatto che ci sia la pirateria non significa che sia sempre stato facile trovare quello che cercavamo.
Tanto per cominciare, la banda larga in Brasile non è diventata popolare da un giorno all’altro. Il download di una foto o di un file mp3 potrebbe durare tutta la notte. Inoltre, non sempre c’erano siti specializzati in materiali specifici, quindi spesso rimanevi deluso quando scoprivi di aver scaricato un file che non era proprio quello che stavi cercando.
Questo era molto comune con le canzoni. I nomi indicavano che si trattava di una certa canzone, ma in realtà era un’altra. La ricerca di contenuti su Internet una volta aveva il suo livello di attrito e non sempre sapevi cosa avresti finito per scaricare sul tuo computer.
Prima dello streaming, l’unico modo era fare appello alla pirateria (Immagine: Peter Dutton/Flickr)
Per questi motivi era più comune avere un rapporto affettuoso con gli archivi che avevamo. In primo luogo, lo erano davvero nostro; in secondo luogo, averli significava che ci impegnavamo. In un’epoca di scarsità di contenuti, abbiamo valutato ciò che potevamo ottenere.
Il contrasto con quello che stiamo vivendo oggi è netto. Praticamente tutto ciò che richiederebbe ore per essere scaricato allora può ora essere trovato su un servizio di streaming video o musicale. Il lavoro ora si riduce a digitare ciò che si desidera nella ricerca e fare clic per ottenere l’accesso. Ciò che era raro ora è comune.
Non è più necessario, quindi, dedicare tempo all’organizzazione dei nostri file in cartelle, come se ci stessimo occupando di una collezione di oggetti di valore. E, se non c’è lavoro per godere di tutti questi contenuti, non c’è nemmeno motivo di essere orgogliosi delle proprie « risorse » digitali. Dopotutto, appartengono solo a te tanto quanto appartengono a tutti gli altri.
Cos’è una directory?
La dinamica del possesso di file enfatizzava l’aspetto fisico dell’archiviazione delle informazioni. Dipendevamo dalle cartelle sui nostri computer e, quando il disco rigido era pieno, ci rivolgevamo a supporti come CD, DVD e dischi rigidi esterni. I nostri oggetti digitali occupavano uno spazio molto reale.
Oggi anche quella materialità è più lontana. Ovviamente, la musica che ascolti su Spotify è archiviata in un luogo fisico, proprio come la serie Netflix; tuttavia, dal lato utente, basta cercare e premere play.
C’è un’incredibile praticità, ovviamente. Non perdi file a causa di graffi su un CD o perché quel disco rigido esterno con quelle foto di laurea sei tu giurato che era nell’armadio è appena scomparso. La perdita di connessione affettiva con il contenuto esiste, ma comporta un enorme vantaggio in termini di praticità.
Ma questo processo può avere anche un lato negativo. Questo è ciò che hanno osservato alcuni insegnanti negli Stati Uniti quando hanno bisogno di insegnare i concetti di base del computer agli studenti della generazione Z. Anche gli studenti di tecnologia hanno difficoltà a capire che i file scaricati avere una posizione specifica sul computer.
Quello che scarichi sul tuo computer ha un indirizzo ()
Nei casi più estremi non si comprende il concetto stesso di “archivio”. Una delle possibili ragioni è l’iperconnettività: per questo gruppo di persone i computer non sono l’interfaccia base per il contatto con il mondo digitale, ma Internet in generale e, più nello specifico, app come Google, Instagram e TikTok.
Allo stesso modo, la ricerca è il modo predefinito per ottenere ciò che desideri, non la scansione delle cartelle. In pratica, è come se questi utenti avessero una nozione essenzialmente diversa di cosa significhi ottenere contenuti su Internet. Per loro, le informazioni sono sempre disperse, ma basta digitare qualcosa e ti arriva.
Non è tuo e puoi farne a meno
Un altro punto importante da sottolineare nella conversazione sulla praticità dell’accesso è che, beh, anche questo non può essere dato per scontato.
NO Tecnocast 290, discutiamo alcuni casi in cui l’utente potrebbe perdere l’accesso ai prodotti digitali che ha acquistato. Un esempio pratico è quello che è successo all’e-book store di Microsoft, chiuso nel 2019. I libri digitali acquistati sono stati semplicemente cancellati.
La società ha rimborsato i consumatori, ovvero non vi è stata alcuna perdita finanziaria, ma la situazione attira ancora l’attenzione. Il DRM impedisce già la manipolazione del file stesso, decaratterizzando il rapporto di proprietà al momento dell’acquisto di questi prodotti, ma la cosa può andare oltre. Per motivi al di fuori del tuo controllo, il contenuto potrebbe semplicemente… scomparire.
E se la tua libreria Kindle scomparisse? (immagine: pubblicità/Amazon)
La domanda è: visto come è strutturata oggi questa dinamica di accesso, saremmo molto delusi se ciò accadesse? Se il negozio di e-book di Amazon chiudesse domani e tu perdessi l’accesso alla tua biblioteca digitale, accumulata nel corso degli anni, questo ti lascerebbe triste?
È possibile che, per molti di noi, la risposta sia no (come lo è stato per alcuni membri del banco Tecnocast 290). A differenza di quanto accadrebbe con le opere fisiche esposte sugli scaffali, o con i file che tanto faticavamo a scaricare, la perdita di questo contenuto digitale non rappresenterebbe altro che un piccolo fastidio, e guarda un po’.
Per comodità, rinunciamo alla proprietà. E l’attaccamento.
ArchiviazioneArchiviazione cloudDRMCartelle KindleBlu-RayNetflix